Nota Informativa al Contraente
La presente “Nota Informativa” ha lo scopo di fornire al Contraente (persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto di assicurazione), all’Assicurato e a tutti i soggetti portatori di un interesse alla copertura assicurativa tutte le informazioni preliminari necessarie al fine di pervenire ad un fondato giudizio sui diritti e gli obblighi contrattuali, in conformità all’art. 185 D.Lgs. 7.9.2005 n. 209.
Avvertenza
La presente nota è un documento che ha solo valore e scopo informativo e non già contrattuale e deve essere consegnata al Contraente prima della sottoscrizione di ogni contratto di assicurazione contro i danni. Si raccomanda al Contraente di chiedere sempre al proprio intermediario assicurativo di fiducia qualsiasi ulteriore precisazione sul contratto prescelto e di leggerlo attentamente prima di sottoscrivere la Polizza.
INFORMAZIONI SULL’IMPRESA DI ASSICURAZIONE
ERGO Assicurazione Viaggi
- Ragione Sociale: ERGO Assicurazione Viaggi (di seguito “ERGO AV”)
- Sede Legale: Germania, Thomas-Dehler-Straβe 2, 81737 München
- Autorità di Controllo: ERGO Reiseversicherung AG è sottoposta al controllo dell’Autorità Tedesca BAFIN
La situazione Patrimoniale al 31.12.2022 (ERGO REISEVERSICHERUNG AG)
- Patrimonio netto: € 82,00 Mln di cui, Capitale Sociale: € 26,53 Mln e Riserve Patrimoniali: € 46,00 Mln
- Requisito patrimoniale di solvibilità: € 77,20 Mln
- Requisito patrimoniale minimo: € 19,30 Mln, fondi propri ammissibili alla copertura: € 152,75 Mln
- Indice di solvibilità (solvency ratio): 198%
La Rappresentanza Generale per l’Italia
- Sede Secondaria in Italia:
Rappresentanza Generale per l’Italia (di seguito “ERGO AV”), Via Pola 9, 20124 Milano;
Telefono:+39 02 0062 1216;
Sito Internet: www.ergoassicurazioneviaggi.it
E-mail: info@ergoassicurazioneviaggi.it - Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano con n. iscrizione, codice fiscale e Partita IVA 05856020960;
REA 1854153. - Autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di stabilimento ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs 7/9/2005 n. 209, (comunicazione ISVAP in data 27/9/2007, n. 5832), e iscrizione nell’Albo delle Imprese istituito presso l’ISVAP al n. I.00071
INFORMAZIONI RELATIVE AL CONTRATTO
Il contratto di assicurazione relativo alla presente Nota Informativa viene concluso con la sede secondaria in Italia della società ERGO Reiseversicherung AG.
Legge applicabile
Il presente Contratto è retto dalla legge italiana, ai sensi dell’art. 180 del Codice delle Assicurazioni, ferme le norme di diritto internazionale privato. Per tutto quanto non è qui diversamente regolato, valgono le norme di legge. Tutte le controversie relative al presente contratto sono soggette alla giurisdizione italiana.
Prescrizione
Ogni diritto, nei confronti di ERGO AV, si prescrive, ai sensi dell’art. 2952 del Codice Civile, entro il termine di due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto all’assistenza e/o all’indennizzo.
Reclami
I reclami aventi ad oggetto la gestione del rapporto contrattuale, segnatamente sotto il profilo dell’attribuzione di responsabilità, della effettività della prestazione, della quantificazione ed erogazione delle somme dovute all’avente diritto, devono essere rivolti per iscritto direttamente a ERGO AV: Ufficio Reclami - ERGO Reiseversicherung AG - Sede secondaria in Italia - Via Pola 9, 20124 Milano - reclami@ergoassicurazioneviaggi.it
Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, può rivolgersi a: ISVAP - Servizio Tutela degli utenti - Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Compagnia. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione dei danni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti.
Informativa in corso di contratto
ERGO AV si impegna a comunicare tempestivamente all’Assicurato le eventuali variazioni delle informazioni contenute nella Nota Informativa, intervenute anche per effetto di modifiche alla normativa successive alla conclusione del contratto.